La cucina barese è fatta d’amore per le materie prime e per gli ingredienti saporiti.
Tutti i piatti iconici che la rappresentano, dalle orecchiette alle cime di rapa alle braciole con
il sugo, sono ricette popolari che esaltano il sapore dell’ingrediente principale
senza snaturarlo e senza metterci troppi fronzoli.
Gusti forti. Opulenti. Ricchi. Strascinati. Figli di una cottura lenta e senza fretta.
Qui al “Mystic” abbiamo voluto ricreare i ricordi, i sapori e i profumi che trovi camminando per i vicoli di Bari Vecchia nel nostro nuovissimo hamburger in edizione limitata.
Un’edizione limitata di Mystic Burger che troverai solo per pochi giorni.
Alla base un bun classico, sfornato caldo ogni giorno dal nostro panettiere.
È un pane semplice, perché i sapori forti che racchiude tra le sue metà non hanno certo bisogno di essere esaltati.
Ma se dici Bari, dici orecchiette. E c’è un solo modo in cui un vero barese mangia le orecchiette.
Per questo nel nostro panino non potevano mancare le cime di rapa saltate in padella con aglio e olio, per dare quel tipico gusto amarognolo e piccantino.
Ma ecco che arriva il pezzo forte: la rivisitazione di Mystic delle mitiche braciole pugliesi al sugo.
Abbiamo creato un hamburger di cavallo, fatto con carne fresca macinata rigorosamente ogni giorno da noi, esaltato con il Rub Bari, creato dal nostro amico Angelo di Mr Rubit.
Angelo è un pugliese doc che, dopo aver viaggiato in lungo e in largo per mezzo mondo alla ricerca di spezie e sapori sconosciuti, ha deciso di creare una sua linea di Rub (mix di spezie) per ricreare sensazioni, sapori e odori ed esaltare i sapori.
In questo Rub ha voluto racchiudere il sapore unico del calzone di cipolla barese, amplificato dall’acidità del somacco e dalle note agrumate del pepe Voatsiperifery per ricordare tutto l’amore con cui, in Puglia, si prepara questo piatto.
Per completare questo viaggio tra i vicoli di Bari Vecchia, non poteva mancare il profumo che esce dalle cucine di ogni nonna barese che si rispetti verso l’ora di pranzo: quello di un sughetto di pomodoro fatto a regola d’arte, che pippita sul fuoco per ore.
Per rievocarlo abbiamo creato un sugo che andrà a ricoprire l’hamburger, realizzato con ben tre varietà diverse di pomodori, ognuno con un diverso grado di dolcezza e acidità.
Il pomodoro cuoce a fuoco lento, stringendosi per più di due ore con un soffritto di cipolla, scalogno e una crema di aglio fatta secondo la ricetta segreta del Mystic.
Non fare la scarpetta sarà un peccato mortale.
E per chiudere in bellezza visto che la cucina barese non è nota per essere tra le più leggere, una meravigliosa burratina fresca a coronare il tutto, che esplode in bocca al primo morso.
Serve aggiungere altro?
Sì, una cosa…
Vieni da Mystic a riscoprire alcuni dei piatti più caratteristici della cucina italiana e internazionale, reinterpretati sotto forma di hamburger.
Prenota subito il tuo posto e vienici a trovare a Montorfano, la prima birra artigianale te la offriamo noi!
Compila subito il modulo qui sotto per riservare il tuo tavolo e non dover fare la coda all’ingresso.
Una birra gratuita per ogni panino Bari Vecchia ordinato.
Promozione non applicabile con altri panini in menù.
Prezzo solo panino 15,80 euro
Prezzo panino + patatine 18,80 euro